La storia

Il Circolo NOI come lo conosciamo oggi, non è sempre stato presente sul territorio di Creazzo, ma la sua nascita ed evoluzione deve il merito anche al suo predecessore. Tra il 1984 e il 2001, infatti, l’ANSPI (Associazione Nazionale San Paolo Italia), un’organizzazione di vescovi del Triveneto, aveva dato vita, grazie anche all’azione di don Giuseppe Miola, all’oratorio, anche se relativamente meno attivo rispetto ad oggi.

Il Circolo NOI mette le sue radici a Creazzo a partire dal 2002 da parte della comunità laica del paese, in contrasto alla presenza ecclesiastica che fino all’anno precedente aveva caratterizzato l’organizzazione dell’ANSPI.
Il Circolo era controllato dal
Circolo NOI principale del Veneto, che aveva sede a Verona.

Il direttivo di Creazzo non ha una storia di lunga durata, ma è corretto ricordarne le tappe principali. La sfera d’influenza dell’associazione riguardò fino al 2011 solamente la parrocchia di San Nicola, ma, alcuni genitori decisero di allargare l’oratorio, previsto solo per i ragazzi delle scuole medie, anche per i bambini delle elementari, presso le opere parrocchiali di San Marco. A quel tempo il Circolo contava solo tra i 150 e i 200 tesserati, ma, con l’espansione dell’influenza dell’associazione e con l’incremento delle attività per grandi e piccini organizzate, poco prima della pandemia gli iscritti erano saliti tra i 500 e i 700, un buonissimo prospetto considerando il numero di tesserati a livello nazionale che è di circa 370.000 sparsi in 14 regioni.

 

Oltre al grande successo dell’oratorio, un altro importante traguardo per il Circolo NOI si è raggiunto con la riuscita del bar, situato oggigiorno in una struttura un tempo inutilizzata. Il bar è gestito interamente da volontari che si occupano, tra i vari servizi, di registrarne le uscite e le entrate. All’interno della caffetteria è possibile ammirare un’opera dell’artista Modolo, pittore di fama internazionale che ha realizzato anche i dipinti presenti nella chiesa di San Nicola, a pochi passi dal bar del Circolo.

Nonostante la giovane presenza del Circolo NOI sul suolo creatino, siamo certi che quest’organizzazione, che con le sue variazioni è attiva nel territorio da 50 anni, ha ancora molto da offrire alla comunità.

Chiara Todesco, Giada Tessarolo